Permette di inquadrare l’inestetismo clinico che si presenta nell’ambito di un’analisi globale, di proporre un programma preventivo generale e un programma correttivo, relativo alla richiesta, usufruendo di metodologie proprie della medicina estetica. Vengono invece rinviate alle specialità mediche o chirurgiche afferenti i quesiti diagnostici specialistici e le relative correzioni
Nella consultazione quindi il medico estetico si occuperà di:
- Approccio diagnostico con un anamnesi tradizionale e mirata alla domanda;un esame obbiettivo tradizionale e mirato e valutazioni morfologiche e funzionali
- Richiesta di consulenze specialistiche (laddove le valutazioni abbiano evidenziato una condizione al di fuori di uno stato fisiologico o parafisiologico)
Inquadramento diagnostico dell’inestetismo clinico denunciato. - Formulazione di un bilancio globale.
- Formulazione del programma preventivo generale e mirato igienico-comportamentale (igiene alimentare, fisica, psicologica, cosmetologica e quant’altro inerente allo stile di vita).
- Formulazione del programma di mantenimento e di trattamento correttivo secondo le necessità.
- Principali indicazioni cliniche e metodiche di trattamento